Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scuola Elementare Calcedonia
Località: Via Boezio, 1
Contatti: tel. 089.79.23.10 - fax 089.79.96.31
E-mail: settimocircolo@tin.it

Monumento adottato
Parco Pinocchio
Studenti
200
Studenti coinvolti dall'inizio del progetto
60
Insegnanti
10
Insegnanti coinvolti dall'inizio del progetto
7
Ambiti e/o materie inclusi nel progetto
tutti

Motivo dell'adozione

Stimolare e consolidare il senso di appartenenza al proprio quartiere e quindi, alla città, attraverso “l’appropriazione” degli spazi civici e sociali condivisi.

Descrizione del Monumento

Il parco è ubicato in Piazza Montpellier, alla fine della Via Eugenio Caterina e si svolge parallelo al corso del fiume Irno, nel tratto del rione Campione sede di alloggio delle omonime terme, ormai in disuso. All’ingresso del parco campeggia una statua bronzea del Burattino, cui è dedicato, collocata su di una base circolare con annesse gradinate tipo “anfiteatro” ed, in fondo, è stato realizzato un orto botanico con piante mediterranee. A compendio, si aprono prati di viole-pansé.

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.