Liceo Classico Umberto I - Adozione n.2

Motivo dell'adozione
Sita in via Crispi 60, lascito a favore della fondazione “Biblioteca Benedetto Croce”. Residenza della famiglia Croce e dello scrittore polacco Gustaw Herling Grudzinski, la “Casa aperta” è luogo altamente significativo di impegno per la ricerca e la cultura, e di battaglie per la tutela dei beni artistici e ambientali, per la libertà e la democrazia “in una nuova prospettiva di piena, pacifica e operosa unità europea”. La villa è di eccezionale interesse culturale, con il suo ricco patrimonio bibliografico e archivistico, punto di riferimento per il mondo accademico e scientifico internazionale.
Descrizione del Monumento
Sita in via Crispi 60, lascito a favore della fondazione “Biblioteca Benedetto Croce”. Residenza della famiglia Croce e dello scrittore polacco Gustaw Herling Grudzinski, la “Casa aperta” è luogo altamente significativo di impegno per la ricerca e la cultura, e di battaglie per la tutela dei beni artistici e ambientali, per la libertà e la democrazia “in una nuova prospettiva di piena, pacifica e operosa unità europea”. La villa è di eccezionale interesse culturale, con il suo ricco patrimonio bibliografico e archivistico, punto di riferimento per il mondo accademico e scientifico internazionale.