I.S. Manlio Rossi Doria

Motivo dell'adozione
Tale scelta nasce considerando che il manufatto rappresenta un esempio dell’architettura militare-difensiva del feudo di Marigliano. Realizzato in pieno Medioevo, nel 1134, da Roberto di Medania. Nonostante le varie vicissitudini vissute dal castello stesso e i vari passaggi di proprietà, arrivato a noi in uno stadio di agibilità tale da consentirne l’utilizzo per varie attività sociali, è attualmente gestito dall’ordine monastico delle Figlie della Carità, dedite all’assistenza e sostegno dei bisognosi.
Descrizione del Monumento
Tale scelta nasce considerando che il manufatto rappresenta un esempio dell’architettura militare-difensiva del feudo di Marigliano. Realizzato in pieno Medioevo, nel 1134, da Roberto di Medania. Nonostante le varie vicissitudini vissute dal castello stesso e i vari passaggi di proprietà, arrivato a noi in uno stadio di agibilità tale da consentirne l’utilizzo per varie attività sociali, è attualmente gestito dall’ordine monastico delle Figlie della Carità, dedite all’assistenza e sostegno dei bisognosi.