I.C.S. Villafranca Tirrena, Primarie Medie

Motivo dell'adozione
Si è deciso di scegliere questo monumento, in quanto, la sinergia fra gli affreschi settecenteschi, di modesto valore artistico, ma interessanti sotto il profilo storico e la struttura tipica dei chiostri, costituisce il logico percorso per ricondurre i ragazzi alla riscoperta di valori semplici, ma determinanti per una crescita individuale, facendo comprendere loro che il patrimonio artistico è un bene che va tutelato e salvaguardato in quanto bene comune.
Descrizione del Monumento
Sito in Calvaruso, frazione di Villafranca Tirrena. È un ambiente situato all’interno del Santuario Francescano. Di pianta quadrangolare, è composto da dodici colonne su cui insistono gli archi, una volta a tutto sesto, poi, per motivi statici, trasformati in semi archi ogivali. Interessante è anche il pozzo-cisterna che serviva a fornire l’acqua ai frati. Luogo di meditazione per godere d’intensi momenti di serenità. Nel corso dell’anno, vengono ospitate mostre espositive; la più significativa è quella relativa all’esposizione dei minipresepi che si svolge nel periodo natalizio.