I.C. R. Guarini

Motivo dell'adozione
Risalente al periodo normanno (sec. XII). Il monumento prescelto è un simbolo che, per la sua funzione, accomuna affettivamente l’intera comunità di Mirabella Eclano. Infatti molti ragazzi dell’Istituto, così come i loro avi, vi sono stati battezzati, tuttavia non tutti sentono e/o vivono consapevolmente questo legame. Attraverso questo percorso di studi, i ragazzi coinvolti nel concorso avranno l’occasione di costruire un rapporto diretto e motivato con una parte del patrimonio culturale del proprio territorio. La scelta, inoltre, risponde anche alla volontà di valorizzare questo caratteristico fonte battesimale, costituito da un profondo invaso circolare con i simboli aggettanti dei quattro evangelisti, poco conosciuto rispetto al coevo crocifisso ligneo collocato nella stessa area presbiteriale.
Descrizione del Monumento
Risalente al periodo normanno (sec. XII). Il monumento prescelto è un simbolo che, per la sua funzione, accomuna affettivamente l’intera comunità di Mirabella Eclano. Infatti molti ragazzi dell’Istituto, così come i loro avi, vi sono stati battezzati, tuttavia non tutti sentono e/o vivono consapevolmente questo legame. Attraverso questo percorso di studi, i ragazzi coinvolti nel concorso avranno l’occasione di costruire un rapporto diretto e motivato con una parte del patrimonio culturale del proprio territorio. La scelta, inoltre, risponde anche alla volontà di valorizzare questo caratteristico fonte battesimale, costituito da un profondo invaso circolare con i simboli aggettanti dei quattro evangelisti, poco conosciuto rispetto al coevo crocifisso ligneo collocato nella stessa area presbiteriale.