I.C. Perfugas

Motivo dell'adozione
E’ uno degli esempi più importanti e significativi tra i luoghi di culto dell’acqua realizzati dalla civiltà nuragica. L’area archeologica, sita nel centro storico del paese, è stata scavata sistematicamente e ha restituito numerosi importanti reperti tra cui il bronzetto del toro esposto al Museo Sanna di Sassari. L’area è fruibile e facilmente raggiungibile ma appare ancora un cantiere vista la recinzione esterna posta a protezione dell’area.