I.C. Castel San Giorgio

Motivo dell'adozione
Alla chiesa si accede tramite una scala in piperno a doppia rampa. La facciata, su due livelli, presenta elementi tipici dell’architettura religiosa tardo-barocca e mostra anche influssi di stile neoclassico come il fregio di metope e triglifi e il doppio timpano. Caratteristica di pregio è il rilievo con festone e tre teschi sul portale d’ingresso.Internamente, a seguito dell’ampliamento avvenuto a cavallo degli anni 1917-19, si presenta la tipica pianta a croce latina, con un’unica navata centrale affiancata da due cappelle per lato. Il presbiterio è coperto da una cupola emisferica decorata da stucchi a rilievo che culmina con una lanterna. Nell’area del presbiterio sorge l’altare maggiore in marmi policromi, mentre al di sopra dell’ingresso è posta la cantoria lignea barocca.