Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I.C. Aquino
Località: Via E. Arculeo, 39
Contatti: 0776/728005
E-mail: Fric82300t@istruzione.it

Monumento adottato
Chiesa della Madonna della Libera
Studenti coinvolti dall'inizio del progetto
30
Insegnanti coinvolti dall'inizio del progetto
1
Docenti referenti
Prof.ssa Antonella Regoli
I.C. Aquino

Motivo dell'adozione

Il “monumento” di Aquino e una delle espressioni artistiche più insigni di tutto il circondario, nonché luogo più amato dagli aquinati.

Descrizione del Monumento

La chiesa sorge su un’alta scala composta da tre rampe di sette scalini ciascuna, posta proprio di fronte al sito dell’antica Aquinum.L’edificio, in puro stile romanico-benedettino, da molti è stato accostato (qualcuno l’ha addirittura definito una copia) alla chiesa abbaziale di Montecassino dell’abate Desiderio, monastero tra l’altro visivamente vicino alla chiesa aquinate.

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.